A scuola di giornalismo sulla scena di un crimine presso la scuola primaria Renzo Pezzani
A scuola di giornalismo sulla scena di un crimine presso la scuola primaria Renzo Pezzani
Villa Raverio lunedA� 4 aprile, gli alunni della Pezzani si confrontano con la cronaca giornalistica
A SCUOLA DI GIORNALISMO SULLA SCENA DI UN CRIMINE zoloft side effects, generic zithromax
Il dottor Enrico Negrotti, giornalista del quotidiano nazionale Avvenire, invitato alla Pezzani per raccontare il suo lavoro.
Gli alunni e gli insegnati delle classi quinte della scuola primaria di Villa Raverio, nella mattinata di lunedA� 4 aprile, si sono lasciati attrarre dalla��interessante mondo del giornalismo.
Era presente per loro il dottor Enrico Negrotti, giornalista professionista da piA? di venta��anni del quotidiano nazionale Avvenire che, con chiarezza e passione professionale, ha raccontato come si svolge il suo lavoro.
Gli argomenti trattati sono stati: cosa��A? una notizia, come si raccolgono le informazioni, quali sono le principali agenzie che le forniscono, come agiscono i corrispondenti, come si organizza la struttura del quotidiano, come avviene il lavoro delle redazioni.
Interrogato dalle domande di un pubblico attentoA� ed interessato, Negrotti ha inoltre spiegato come si scrive un articolo (le cinque W del giornalista), quali sono i tipi di cronaca (nera, rosa, bianca, giudiziaria, di politica nazionale ed estera, economia e finanza, scienza e sanitA�, sport, spettacoli e cultura, attualitA�), come si programmano le interviste e, descrivendo in particolare il quotidiano Avvenire, ha parlato delle pagine che riguardano la vita della Chiesa.
La��incontro, che si A? svolto per i settantacinque ragazzi di quinta nel salone della scuola, era giA� speciale per il contenuto ma ha avuto anche una scenografia molto particolare: la scena di un crimine.
Infatti, nella notte di uno dei giorni del fine settimana si A? verificato, nella scuola, la��ingresso di sconosciuti che hanno danneggiato e scassinato i distributori del caffA? e delle bibite, saccheggiando il denaro e lasciando sul pavimento lattine e pezzi delle macchinette, insieme ad un cacciavite usato per lo scasso.
Il giornalista ha cosA� avuto modo di mostrare a�?direttamente sul campoa�? come si organizza il giornalista per scrivere un articolo di cronaca nera.
Per insegnare come si scrive un buon a�?pezzoa�? ha consigliato, come dote fondamentale, la chiarezza espositiva ed ha citato le seguenti frasi: a�?a scrivere si impara scrivendoa�? e a�?la brevitA� A? sorella del talentoa�?.
Infine ha risposto alle molte domande che riguardavano la sua formazione scolastica, la��esperienza lavorativa e la passione per il giornalismo.
Uno spazio particolare A? stato dedicato a POPOPTUS, il giornale bisettimanale per ragazzi inserto di Avvenire, che agli alunni della Pezzani viene consegnato a scuola e che puntualmente viene letto in classe.
Dopo la conclusione della��incontro e lo scatto di alcune fotografie, un gruppo di studenti ha continuato ad intrattenere il giornalista che, con disponibilitA� e pazienza, ha risposto ad altri curiosi interrogativi.
Anche dal sito del nostro Istituto, gli alunni e gli insegnanti della scuola Renzo Pezzani di Villa Raverio rivolgono un grazie sentito al dottor Negrotti che ha regalato, con le sue parole, informazioni preziose e, forse, qualche sogno a�� !