Ultima modifica: 6 Febbraio 2023
Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" > News > Giornalino della scuola invia i tuoi articoli a quellidellultimaora@gmail.com

Giornalino della scuola invia i tuoi articoli a quellidellultimaora@gmail.com

6 Febbraio 23

LA NOSTRA NUOVA “VOCE” . Intervista alla nuova sindaca dei ragazzi: Asiya Kalugampitiya

Ciao Asiya, dicci qualcosa di più su di te! Ciao a tutti, sono Asiya, ho 13 anni e frequento la 3^C. Sono stata eletta rappresentante di classe insieme alla mia compagna Sofia Valagussa.   Perché hai deciso di proporti come sindaco dei ragazzi? Come ho detto anche durante il mio discorso, credo che un bravo    »

6 Febbraio 23

LA RUBRICA DELLA REDAZIONE

La Redazione del Giornalino condivide alcune riflessioni con il CCRR e, insieme al Sindaco dei ragazzi, si propone di dare in messaggio importante. … in classe abbiamo appena concluso una lettura sul rispetto del Pianeta, un ambiente di tutti, un tesoro da proteggere e da lasciare a chi nascerà dopo di noi. Un argomento interessante    »

7 Gennaio 23

REMON KARAM: IL RAGAZZO VENUTO DALLE ONDE

“Avevo quattordici anni quando sono arrivato in Italia. A bordo di un barcone dall’ Egitto. Da solo”. Sono queste le parole con cui si presenta alla classe Remon Karam, il ragazzo egiziano ventiduenne arrivato nel 2013, trascinato dalle onde del mare fin qui, in Italia. Tutto iniziò quando di anni ne aveva quattordici e non    »

5 Maggio 22

PROFUMO DI PRIMAVERA…

Anche per il mese di marzo, il CCRR ha proposto un nuovo progetto: LA NOSTRA SCUOLA PIÙ GREEN. Questa iniziativa ha reso il giardino della nostra scuola più pulito e verde. I ragazzi scelti in ogni classe si sono divisi in tre gruppi: uno ha ripulito il cortile dalle cartacce, mentre gli altri due hanno    »

26 Aprile 22

UNA LETTERA ALLA LUNA Ispirata al: “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”, di Giacomo Leopardi.

Oh Luna, siamo esseri insignificanti rispetto a te, rispetto alla tua immensità, che divora tutto quello che c’è qui, sulla Terra. Siamo piccoli piccoli in confronto all’Universo. Piccoli piccoli tra questo infinito. Viviamo in un cosmo, dove il concreto naufraga e l’astratto rimane a galla, dove la realtà scompare e la fantasia domina questa immensità.    »

10 Marzo 22

INTERVISTA AL PERSONALE SCOLASTICO

Nel mese di gennaio, abbiamo intervistato due collaboratrici scolastiche che lavorano alla scuola “Aldo Moro”. Si tratta di Maria e Antonella, che si occupano rispettivamente dell’atrio verde e dell’atrio blu. Maria lavora nell’Istituto da 14 anni, mentre Antonella da settembre di quest’anno. Per prima cosa abbiamo chiesto loro perché hanno deciso di fare questo lavoro    »

1 Marzo 22

UN CONSIGLIO DI LETTURA … “IO SONO ZERO”

AUTORE: Luigi Ballerini EDITORE: Il castoro RIASSUNTO: “Io sono zero” parla di Duepuntozero, un ragazzo frutto di un esperimento finalizzato ad addestrare degli uomini fin da piccoli, con lo scopo di trasformarli in veri soldati. Per ottenere tale risultato, l’arma utilizzata è la tecnologia: delle voci danno comandi e ordini che i ragazzi, undici nel    »

25 Febbraio 22

HIP HOP: UNO STILE DI DANZA CHE AMIAMO E CHE CONSIGLIAMO

La danza hip hop è una disciplina di ballo, considerata “danza sportiva”. Le persone che praticano Hip hop non hanno il solito stile di grazia ed eleganza, ma hanno uno spirito più “poppettaro”, cioè più aggressivo ed energico nelle mosse di ballo. L’hip hop si divide principalmente in due categorie: l’old school, che comprende la    »

19 Febbraio 22

UNA “LEZIONE IMPORTANTE” …

La settimana scorsa, la maggior parte dei televisori italiani erano sintonizzati su Sanremo; io lo guardavo “a pezzi”, tra una storia di Instagram e l’altra. Ma una sera, mentre lo stavo guardando o per lo meno ascoltando, mi sono imbattuta in un monologo di un ospite che ha parlato del razzismo. A dire il vero    »

15 Febbraio 22

UN INCONTRO … IMPORTANTE (3^F)

Mercoledì 26 gennaio, la 3^F ha avuto un incontro con due ragazzi minorenni stranieri non accompagnati (MSNA). Assieme a loro è venuta Barbara Galbiati, la tutrice legale volontaria che in passato si è occupata di loro. Appena entrata, ha voluto specificare il significato di “tutore legale volontario” e di “minori stranieri non accompagnati (MSNA)”. Inizialmente    »