082 Didattica a Distanza e Didattica Digitale Integrata
Circ. n. 082 Besana in Brianza, 15 novembre 2021
- Ai genitori dell’I.C.
- Agli Atti
Oggetto: Didattica a Distanza e Didattica Digitale Integrata_genitori
Visti il verificarsi di alcuni contagi e la necessità di far fronte a situazioni di quarantene individuali e/o di classe, è bene condividere delle linee comuni di azione.
Sia nel caso di DaD che di DDI, ritengo non utile ai fini didattico/educativi richiedere ai ragazzi la connessione per l’intero orario previsto, soprattutto nel caso del tempo pieno.
La DaD e la DDI si attivano solamente in tutti i casi di sorveglianza attiva, di Covid conclamati, in collaborazione con la famiglia.
DDI
Il CdC/team definisce, in base alle esigenze dell’alunno e a quelle didattico/metodologiche, in quali momenti far connettere lo studente e quando invece utilizzare la piattaforma Classroom.
DaD
Fermo restando che il CdC/team potrà valutare le esigenze di particolari situazioni, si terrà conto delle seguenti linee guida:
Scuola primaria
Il team definisce un orario adeguato alla classe e ai singoli, fermo restando che il tempo scuola deve essere compreso tra le 9.00 e le 12.00, (fino a15 ore) per le classi prime, per tutte le altre tra le 9.00 e le 12.30 con l’aggiunta di un pomeriggio di un’ora e trenta (fino a 20 ore).
Scuola secondaria
- Spazi lezioni da 40’, comunque non superiori ai 45’;
- Scollegamento nei momenti di esecuzione di lavori operativi;
- Spazi pomeridiani di recupero / approfondimento da 80’ totali con eventuale scollegamento nei momenti di esecuzione di lavori operativi;
- Lezione pomeridiana di Cittadinanza ridotta ad uno spazio.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
* Alessandra Ansaldi
(* La firma è omessa ai sensi dell’ART. 3,D.to Lgs.12/02/1993, n. 39)