146 Visita di istruzione “Alta Valcamonica”
Circ. 146 Besana in Brianza, 18 dicembre 2019 Oggetto: Visita di istruzione “Alta Valcamonica” 11 – 12 – 13 marzo classi 3^A, 3^G 18 – 19 – 20 marzo classi 3^D, 3^E 25 – 26 – 27 marzo classi 3^B, 3^F Con la presente si »
Circ. 146 Besana in Brianza, 18 dicembre 2019
Oggetto: Visita di istruzione “Alta Valcamonica”
- 11 – 12 – 13 marzo classi 3^A, 3^G
- 18 – 19 – 20 marzo classi 3^D, 3^E
- 25 – 26 – 27 marzo classi 3^B, 3^F
Con la presente si forniscono le informazioni di massima relative al viaggio di istruzione programmato per le classi terze, che avrà luogo nelle date sopra indicate per le diverse sezioni.
Si allega alla medesima il modello da compilare per l’autorizzazione.
La quota complessiva di partecipazione ammonta a € 165,00 per studente, da pagare in due rate.
Il versamento dell’acconto (€. 100,00) dovrà essere effettuato a partire da giovedì 16 gennaio 2020 tramite:
bonifico bancario cod. IBAN: IT 90 M030 6932 5211 0000 0046 062
Banca Intesa Sanpaolo di Besana in Brianza
intestato a Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII”
specificando nella causale del versamento:
Cognome e Nome dell’alunno, classe, plesso, “visita di istruzione Alta Valcamonica”.
- L’autorizzazione e la ricevuta del versamento dell’acconto (€ 100,00) dovranno essere consegnate al coordinatore di classe entro venerdì 25 gennaio 2020.
- PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° GIORNO – Partenza dalla scuola in autobus con sosta lungo il percorso.
Arrivo a Vezza d’Oglio c/o la Casa del Parco dell’Adamello.
Sosta per il benvenuto e a seguire partenza in autobus per raggiungere il Museo della “Guerra Bianca” di Temù. Visita guidata al Museo. Rientro a Vezza d’Oglio. Pranzo al sacco c/o la sede.
Partenza a piedi per escursione storico-naturalistica in località Davenino.
Rientro a piedi c/o la Casa del Parco. Sistemazione nelle camere, cena, attività serale, pernottamento.
2° GIORNO – Prima colazione. Trasferimento con l’autobus a Canè e inizio attività “trekking geologico in Val Canè”. Pranzo al sacco. Proseguimento dell’attività naturalistica.
Rientro in autobus c/o la Casa del Parco. Cena e pernottamento.
3° GIORNO – Prima colazione e preparazione bagagli. A piedi si raggiunge la postazione per le attività di Orienteering e Parco Avventura da svolgersi a gruppi alterni. Pranzo al sacco. Proseguimento delle attività. Rientro a piedi alla Casa del Parco. Partenza con l’autobus per il rientro a scuola.
L’autorizzazione viene consegnata all’alunna/o in data odierna.
Seguirà circolare con indicazioni finali, saldo uscita didattica e accompagnatori.
Referente
Prof.ssa Paola Baccanelli
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
* Elisabetta Biraghi
(* La firma è omessa ai sensi dell’ART. 3,D.toLgs.12/02/1993, n. 39)