251 sciopero “per il comparto scuola per l’intera giornata di giovedi 6 maggio ’21 per tutto il personale Docente ,Educativo ed ATA delle scuole di ogni ordine e grado, proclamato dalle organizzazioni Sindacali
Circ. n.251 Besana in Brianza, 19.04.2021 Alle famiglie e agli studenti Al sito web Oggetto: sciopero “per il comparto scuola per l’intera giornata di giovedi 6 maggio ’21 per tutto il personale Docente ,Educativo ed ATA delle scuole di ogni ordine e grado, proclamato dalle organizzazioni Sindacali – COBAS Comitati di Base della »
Circ. n.251 Besana in Brianza, 19.04.2021
- Alle famiglie e agli studenti
- Al sito web
Oggetto: sciopero “per il comparto scuola per l’intera giornata di giovedi 6 maggio ’21 per tutto il personale Docente ,Educativo ed ATA delle scuole di ogni ordine e grado, proclamato dalle organizzazioni Sindacali
– COBAS Comitati di Base della Scuola –
In riferimento allo sciopero indetto dal sindacato indicato in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
- DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
– lo sciopero COBAS si svolgerà il giorno 06 maggio 2021 per l’intera giornata e interesserà tutto il personale Docente, Educativo ed ATA delle scuole di ogni ordine e grado in servizio nell’istituto;
- MOTIVAZIONI
le motivazioni poste alla base della vertenza del O.S. COBAS sono le seguenti:
contro le Leggi n.° 27 del 24.4.2020 e n.° 41 del 6.6.2020, approvate inaudita altera
parte senza tener conto dei vincoli contrattuali vigenti né del mansionario, nonché dello stato giuridico
di Docenti ed Ata, ma neppure delle regole statuite sul telelavoro, sul rispetto della privacy di docenti e
studenti, o su quanto attiene al funzionamento degli Organi Collegiali (Dprr 416 e 417/74); per la
corresponsione di un’indennità di rischio pari ad euro 250 netti a tutto il personale della scuola ed
onde richiedere maggiori investimenti per il contratto nazionale scaduto; nonché per una vera,
qualificata e rapida campagna di assunzioni per il distanziamento fra alunni ed alunni e docenti e per
la riduzione del numero di alunni per classe a massimo 10 unità, onde coprire tutti i vuoti in organico
del personale Docente (240mila docenti) ed Ata (40mila unità di collaboratore scolastico e 10mila fra
personale di segreteria e collaboratori tecnici), anche con riferimento a ciò che attiene agli ex Lsu-Lpu;
per 500 milioni di investimento (come fatto dalla Germania) per la sanificazione continua dell’aria
negli edifici scolastici; per un piano di investimenti pari a 13 miliardi per il risanamento dell’edilizia
scolastica, nella misura dell’80% non a norma rispetto al DLgs 81/90 e per il 50% priva persino
dell’agibilità; contro le prove Invalsi; contro il vincolo quinquennale di permanenza dopo l’assunzione
nella prima sede scolastica; per significative modifiche relativamente al bando dei concorsi per
l’assunzione del personale Docente; per lo stanziamento da parte del Governo di 100 milioni per il
risarcimento e l’adeguamento di pensioni e stipendi per gli Ata ex Enti Locali che, come hanno
riconosciuto ben 10 sentenze della Suprema Corte Europea, sono stati defraudati dell’anzianità
pregressa; per uno stato giuridico ed un mansionario degno del personale educativo; per contrastare
l’approvazione della legge sulla regionalizzazione (o “autonomia regionale differenziata”); contro
qualsiasi irragionevole ed improponibile estensione del calendario scolastico.
RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE
La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali in oggetto, come certificato dall’ARAN per il triennio 2019-2021 è la seguente:
Organizzazione sindacale | Percentuale di rappresentatività triennio 2019-2021 |
COBAS | 1.62% |
VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU
nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, l’organizzazione sindacale in oggetto non ha presentato liste e conseguentemente non ha ottenuto voti.
PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI
Le percentuali di adesione del personale alle astensioni indette nel corso dell’a.s. 2019/20 e dell’a.s. 2020/21 sono state le seguenti:
a.s. 2019/2020 | |||
Data dello sciopero | % di adesione | sigle che hanno indetto | sigle che hanno aderito |
14.02.2020 | 0% | CUB SUR, ADL-COBAS-USI educ -SGB | SIAL COBAS-Coord. Nazionale Precari Scuola |
a.s. 2020/2021 | |||
Data dello sciopero | % di adesione | sigle che hanno indetto | sigle che hanno aderito |
24-25.09.2020 | 0% | USB- P.I. Scuola,UNICOBAS, COBAS,CUB | USB P-I Scuola,UNICOBAS, COBAS,CUB |
29.01.2021
|
0% | S.I.COBAS,SLAI-COBAS | S.I.COBAS,SLAI-COBAS |
26/03/2021 | 0% | UNICOBAS | UNICOBAS |
PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità
Sulla base dei suddetti dati e delle eventuali comunicazioni rese dal personale, si informano le famiglie e gli studenti che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
* Elisabetta Biraghi
(* La firma è omessa ai sensi dell’ART. 3,D.toLgs.12/02/1993, n. 39)