268 Programma uscita didattica Isola D’Elba classi terze scuola sec. di I grado
268 Programma uscita didattica Isola D’Elba classi terze scuola sec. di I grado
Circ.n. 268 Besana in Brianza, 6 marzo 2018
- Ai genitori degli alunni classi terze
- Scuola secondaria di I grado Aldo Moro
- Viaggio di Istruzione Isola d’Elba
- Agli Atti
- Sito web
Oggetto: Pisa e Isola d’Elba
- Dal 7 al 9 marzo: III A, III C e III D
- Dal 26 al 28 marzo: III B, III E, III F
Giorno 1:
Partenza alle ore 7:00 in bus G.T. dalla scuola. Brevi soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Pisa e visita con due guide della città: la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Battistero di San Giovanni, il centro storico… Nel pomeriggio trasferimento a Piombino in tempo utile per l’imbarco verso le 16:30 sul traghetto. Arrivo a Portoferraio dopo circa un’ora. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 2:
Prima colazione. Mattinata da dedicare alla visita con due guide di Portoferraio attraverso i camminamenti e i bastioni rinascimentali. Visita al museo della Villa Napoleonica dei Mulini, residenza di Napoleone e della sua corte, oppure visita del museo della Villa Napoleonica di San Martino.
Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata al Parco Minerario di Rio Marina e percorso tra i cantieri con attività “cercando i minerali”. Al termine delle attività previste rientro in hotel in tempo utile per la cena e pernottamento.
Giorno 3:
Prima colazione. Escursione guidata con percorso panoramico che si snoda all’interno della stupenda macchia mediterranea della penisola di Capo d’Enfola e si affaccia su cale, scogliere e bellissime spiagge.
Pranzo in hotel. Nel pomeriggio trasferimento al porto di Portoferraio ed imbarco sul traghetto per Piombino. Proseguimento per il ritorno. Brevi soste lungo il percorso. Arrivo a scuola previsto in serata.
si mette a disposizione il Padlet con le informazioni riguardanti il programma di viaggio e l’hotel:
https://padlet.com/neve_chiara/uscitapisaelba
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
* Elisabetta Biraghi
(* La firma è omessa ai sensi dell’ART. 3,D.toLgs.12/02/1993, n. 39)