275 utilizzo scorretto dell’account istituzionale
Circ. n. 275 Besana in Brianza, 26 maggio 2020 »
Circ. n. 275 Besana in Brianza, 26 maggio 2020
Ai genitori della scuola primaria
Oggetto: utilizzo scorretto dell’account istituzionale
Gentili genitori,
purtroppo ho constatato che alcuni alunni hanno utilizzato l’account istituzionale per accedere a:
-
Applicazioni per social/chat/video tipo: WhatsApp, Tiktok, Vimeo, Veezie ST, Youtube Kids,Vinkle
-
Applicazioni per VIDEOGIOCHI come: Comodo Dragon, Bomber Friends, Boosteroid, Nintendo, Creative Destruction
Preciso che l’account istituzionale è stato creato con finalità didattiche e non deve essere usato per altri scopi. Sottolineo anche che ad alcune piattaforme, tra quelle menzionate, per legge non sono ammessi minori di età inferiore ai 13 o ai 14 anni e ribadisco che la responsabilità dell’uso scorretto della rete ricade esclusivamente sui genitori, visto che sono gli adulti responsabili dei minori in questione.
La scuola riceve notifiche rispetto ai vari accessi e invito tutti a controllare che l’account venga utilizzato esclusivamente per scopi didattici definiti dai docenti.
Grazie per la collaborazione
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
* Elisabetta Biraghi
(* La firma è omessa ai sensi dell’ART. 3,D.toLgs.12/02/1993, n. 39)