La parola ai ragazzi:nel mondo del lavoro
UNA VISITA INTERESSANTE
Il giorno 12 marzo io e la mia classe ci siamo recati a Veduggio per visitare la��aziendaA� Luigi Fontana. Arrivati lA�,ci siamo accomodati e il sig. Felice Cattaneo ci ha spiegato chi sono i maestri del lavoro, cioA? delle persone che vengono premiate il primo maggio per essersi particolarmente distinte nel luogo di lavoro. Il lavoro, citato negli articoli uno, quattro e trentadue della Costituzione, A? la base dello Stato italiano e quindi A? allo stesso tempo un diritto e un dovere.
Ea�� intervenuto poi la�� ing. Spoleti ci ha informato che la ditta a�?a�� Fontanaa��a�� A? la prima produttrice di viti nel mondo e i suoi prodotti sono destinati alla��automobilistica, al commercio e alla costruzione di strutture. Il reparto produzione A? enorme: comprende 120 000 mq coperti e 160 000 mq non coperti. La�� ing. Spoleti ci ha mostrato vari tipi di viti, di cui alcune che non ho mai visto, e ci ha ribadito piA? volte quanto sia order celebrex, clomid online importante lo studio, infatti questo lavoro A? legato molto alla fisica, alla meccanica, alla chimica e alla tecnologia.
Dopo questa breve introduzione, ci siamo divisi in due gruppi e abbiamo indossato dei particolari occhiali di protezione. Un altro ingegnere ci ha fatto da guida, spiegandoci e mostrandoci i vari passaggi della produzione delle viti.
La materia prima A? la��acciaio che,A� una volta acquistato, deve essere lavato con gli acidi a 600A� per un giorno per modificarne la parte interna, costituita da cristalli, e per permetterne lo scorrimento nelle attrezzature. Il riscaldamento rende dure le viti, che possono esser filettate nei forni a 850A�, poi raffreddate a 40A� e riscaldate a 500A�. La�� ingegnere ci ha fatto vedere alla��interno dei forni per mostrarci come le viti diventano incandescenti. Il pezzo diventa nero e durissimo. Si procede con la formaggella, cioA? la formazione della testa attraverso un martello, che deve tranciare i materiali di riporto. La��ultimo passaggio A? il rivestimento della vite, per proteggerla dagli agenti atmosferici.A�A�A�A�A�
Il prodotto deve essere sottoposto a numerosi controlli perchA� deve avere una costanza di prestazione e un coefficiente controllato di attrito.
Questa parte finale A? importantissima, infatti le viti sono, a volte, controllate una alla volta.
Questa uscita didattica mi A? piaciuta molto: non avevo mai visitato una��azienda tanto grande e non immaginavo che dietro una semplice vite ci fosse tutto questo lavoro. La��ingegnere A? stato molto gentile a farci vedere nei forni le viti incandescenti e ho notato che, a causa del forte rumore delle macchine,tutti gli operai indossavano dei tappi: ciA? mi fa capire quanto sia importante la sicurezza sul lavoro.
Per me e la mia classe A? stata una��esperienza significativa per comprendere il mondo del lavoro e la sua complessitA�, nonchA� la responsabilitA� del singolo operario nel svolgere le sue mansioni in modo preciso e adeguato. Sia la��operaio che la��azienda devono perseguire un obbiettivo comune: da una parte la��azienda deve assicurare alla��operaio la sicurezza del posto di lavoro e, di conseguenza, la possibilitA� di mantenere degnamente se stesso e la propria famiglia, dalla��altra la��operaio deve garantire alla��azienda la continuitA� del suo cammino nel mondo della��economia.
EmanueleA� SciglianoA�A� CL. 3^C
A�