Ultima modifica: 2 Dicembre 2016
Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" > La scuola > Scuola infanzia Piero e Lucille Corti > Archivio Progetti scuola dell’infanzia a.s. 2015.2016

Archivio Progetti scuola dell’infanzia a.s. 2015.2016

Progetto “STO BENE CON IL MIO CORPO ”

folletto

(dalle indicazioni nazionali per il curricolo 2012)

“I bambini prendono coscienza del proprio corpo, utilizzandolo fin dalla nascita come strumento di conoscenza di sé nel mondo. Muoversi è il primo fattore di apprendimento: cercare, scoprire, giocare, saltare, correre a scuola è fonte di benessere e di equilibrio psicofisico.”

 

Dopo aver svolto la prima parte della programmazione “ Il corpo in gioco” attuata nel precedente anno scolastico, quest’anno si privilegerà l’aspetto del corpo nella sua globalità. Il nostro corpo necessita sempre di nuove energie che dobbiamo procurarci in modo sano ed equilibrato attraverso una buona e corretta alimentazione. Ciò è frutto di scelte attente ed intelligenti e di sane abitudini che è opportuno conoscere fin da piccoli in forma di gioco e di esperienze collaborative. Attraverso le attività di gruppo tutto diventerà più facile e coinvolgente.

Il nostro star bene ci fa “stare bene” insieme agli altri!

L’ attività Psicomotoria Preventiva Educativa completerà lo sviluppo affettivo, relazionale e cognitivo del bambino attraverso l’espressività corporea attivando tutte le funzioni:

  • Sensoriali
  • Motorie
  • Cognitive
  • Immaginarie
  • Affettive
  • Linguistiche

che agiscono e interagiscono sull’ambiente affinchè il bambino possa provare un sentimento di sicurezza indispensabile al suo sviluppo psicofisico. Il progetto psicomotorio proposto a tutti i bambini delle tre fasce di età, è condotto da un esperto già presente lo scorso anno.

L’aspetto artistico che caratterizza la nostra scuola non verrà tralasciato, ma la programmazione si integrerà con la conoscenza di alcuni artisti che hanno utilizzato il cibo come protagonista nella loro arte. (il fotografo Warner, Arcimboldo, Caravaggio, ecc. ecc.)

 

All’interno di questo progetto le ricorrenze del Natale, del carnevale e della Pasqua saranno in sintonia con l’attività didattica. I bambini saranno inoltre coinvolti nell’iniziativa di solidarietà ormai consolidata nella nostra scuola.

Il progetto si concluderà con la festa di fine anno dove genitori e bambini giocheranno insieme

ciao sono Spennacchio 1[1]

passeggiata nel bosco ….2[1] 3[1]

le attività laboratoriali 4[1] 5[1] 6[1]

 

21[1]

 

 

 

costruendo una ragnatela 8[1] 9[1]

il nostro Natale dai nonni 12[1]

 

 

il natale di solidarietà 13[1] 11[1]

 

 

 

PROGETTO PSICOMOTRICITA’

Il progetto di psicomotricità, rivolto ai bambini di tutte le fasce d’età, è parte integrante del progetto di plesso, pertanto le motivazioni e gli obiettivi sono esposte nel progetto “Sto bene con il mio corpo”.

 

 

10[1]

 

1_bis[1] 2_bis[1] 19-prog-psico 20-prog-psico 21-prog-psico