Archivio scuola dell’infanzia P.L.C.a.s.2017-2018
FESTA SCUOLA DELL’INFANZIA
Sabato 9 giugno grande festa alla Scuola dell’Infanzia “Lucille e Piero Corti”:
alle 9.30 i bambini puntuali accompagnati dalle loro famiglie si sono cimentati a preparare una “coda” usando fantasia e creatività per poter assistere allo spettacolo “FAVOLE CON LA CODA” della compagnia teatrale “Teatro del vento”.
alle 10.15 le attrici Chiara e Swewa hanno accolto il pubblico con un piccolo pianoforte e con le sagome colorate degli 8 animali protagonisti (tutti rigorosamente con la coda), divertendo grandi e piccini e trasformando il nostro giardino in un grande teatro all’aria aperta.
Al termine dello spettacolo, i bambini della Scuola dell’Infanzia hanno deliziato i presenti con alcuni canti a tema sulla programmazione educativa-didattica di questo anno scolastico “IO, NOI E LA SCUOLA” e non potevamo non salutare i “grandoni” che a settembre andranno alla Scuola Primaria.
Arrivati quasi al termine del nostro percorso, insegnanti e bambini vogliono ringraziare di cuore tutte le persone che hanno dedicato il loro tempo, entusiasmo, generosità e professionalità per la nostra scuola; un ringraziamento particolare va ai genitori che hanno donato una magnifica pianta per il nostro giardino.
ATTENZIONE: LAVORI IN CORSO…
… PER REALIZZARE IL PLASTICO DELLA NOSTRA SCUOLA.
…. GRAZIE AL CONTRIBUTO DEI BAMBINI DI 3 – 4 – 5 ANNI …
… SIAMO ORGOGLIOSI DI MOSTRARVI LA NOSTRA SCUOLA!!!
VISITA DI UN AMICO SPECIALE
Che felicità!
Gianni leggi-storie è tornato dalla sua vacanza in Bretagna ed è venuto a trovarci …
… e ci ha letto tante filastrocche…
…. una recitava così:
VOGLIO UNA SCUOLA
Voglio una scuola che parla ai bambini
come la rondine ai rondinini
che insegna a volare aprendo le ali
e sa che i voli non sono mai uguali.
Voglio una scuola che scavalca muretti
e accoglie disegni che non sono perfetti
che guarda avanti e traccia sentieri
senza scordarsi di quelli di ieri.
Voglio una scuola con dentro il sole
che toglie polvere alle parole
con porte aperte, grandi finestre
e bimbi che ridono con le maestre.
ENTUSIASMANTE CACCIA AL TESORO
Venerdì 6 aprile i bambini della Scuola dell’Infanzia si sono cimentati in una movimentata CACCIA al TESORO.
Il 1° biglietto esordiva così:
INIZIA ADESSO LA CACCIA AL TESORO, SARA’ UNA FATICA ED UN VERO LAVORO . VI ASPETTANO PROVE DURE E DIFFICOLTA’ E VEDIAMO CHI ALLA FINE CI RIUSCIRA’…
… prima prova proprio drammatica: dovete trovare 5 parole che iniziano col suono …
…seconda prova complicata: dovete fare una danza scatenata, però aspettate che la musica sia cominciata…
…terza prova complicata: è una prova di matematica…
… la quarta prova richiede un talento particolare, una filastrocca dovete raccontare …
…ED ORA SE IL TESORO VOLETE TROVARE, SUL FOGLIO BIANCO UNA TRACCIA DOVETE LASCIARE, USATE CIO’ CHE VOLETE E DIVERTITEVI PIU’ CHE POTETE …
PRONTI, VIA PER L’ULTIMA FATICA!
CHE CURIOSITA’ !!!
DOPO AVER RISPOSTO AD INDOVINELLI, SUPERATO PROVE DI ABILITA’, LASCIATO UNA TRACCIA ….ABBIAMO APERTO I 5 TESORI E SCOPERTO CHE CONTENGONO LE FOTO DEGLI SPAZI DELLA NOSTRA SCUOLA!
STRANI REGALI …
Quante sorprese nella nostra scuola!!!
In atrio abbiamo trovato alcuni indumenti appesi ad un filo, altri appoggiati sul tappeto.
Chi li avrà portati???
… Scopriamo il mistero …
….è il nostro amico Gianni Leggistorie ! …E’ in vacanza in Bretagna e ci ha inviato strani regali …. un video-messaggio….. e una copia del quadro “GIROTONDO DI TRE GIOVANI BRETONI” del famoso pittore Paul Gauguin.
CARNEVALE E’ ….
Che bello festeggiare insieme alle nonne dell’Oasi come dei “Supereroi dell’Amicizia” indossando il mantello speciale realizzato con la collaborazione di tutti i compagni!
L’AMICIZIA E’ …
Gianni il Leggistorie ha trovato una bella canzone che parla di AMICIZIA e ha pensato a noi, ha voluto farcela ascoltare e grazie a lui abbiamo scoperto tante cose nuove.
IL NOSTRO PERCORSO DI NATALE
NATALE E’ … DON ARE!
Continua il nostro percorso alla scoperta del “NATALE IN AMICIZIA”, dopo aver compreso che NATALE E’ … AIUTARE la fondazione “Lucille e Piero Corti” che opera nell’ospedale di Lacor in Uganda, nel secondo pacchetto del nostro gigantesco albero scopriamo che NATALE E’ … DONARE!
Alle ospiti della Casa di Riposo Oasi Domenicana i grandoni della scuola hanno donato the, biscotti e disegni insieme a tanta allegria; loro hanno ricambiato con sorrisi e caramelle.
NATALE IN AMICIZIA
Anche quest’anno, apertura serale straordinaria della scuola e porte aperte a mamme e papà che, insieme alle insegnanti, hanno addobbato a festa tutti i locali scolastici.
La fantasia dei genitori ha trasformato le cassette dei libri del nostro amico Gianni leggistorie in un gigantesco albero natalizio.
Per un Natale in amicizia: vetrate colorate e pareti con bambini che si danno la mano in allegria … paesaggi innevati ci salutano dall’alto e non poteva mancare … il Presepe nato dalla creatività delle nostre mamme.
UNA STORIA CHE ARRIVA DALL’AFRICA
Gianni leggi-storie è tornato e ci ha raccontato una nuova storia che arriva dall’Africa “LA MINESTRA PIU’ BUONA DEL MONDO” che parla di CONDIVISIONE e ci ha invitato ad aiutare i nostri piccoli amici dell’OSPEDALE DI LACOR.
GITA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO
Lunedì 9 ottobre i bambini di 4 e 5 anni della Scuola dell’Infanzia hanno trascorso un’allegra mattinata nel parco di Villa Filippini giocando, cantando, ballando e concludendo in bellezza con un pic-nic in compagnia di amici e insegnanti.
UNA SORPRESA SPECIALE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Venerdì 20 ottobre abbiamo trovato comodamente seduto sulla sedia a dondolo un signore. E’ Gianni “leggistorie” che ci ha letto il libro di “PEZZETTINO”