Ed. Ambientale
Ed. Ambientale – A QUALE PIANO VIVI?
CLASSI TERZE
OBIETTIVI TRASVERSALI
- Proporre una metodologia di apprendimento alternativa alla lezione frontale con lezioni operative e pratiche
- Utilizzare l’esplorazione sensoriale come base per una prima analisi di un ambiente
- Favorire la libera espressione delle competenze e dei pensieri di ogni alunno, in un clima di benessere
- Favorire una discussione attiva e critica, attraverso il lavoro di gruppo e il confronto tra gli studenti, gli esperti e l’insegnante.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Conoscere ed esplorare le diversità del mondo, il concetto di biodiversità, partendo dal territorio vicino
- Conoscere e scoprire la ricchezza delle forme di vita e le strette relazioni che si stabiliscono tra di loro
- Considerare la diversità come una fonte di ricchezza
- Esaminare il territorio vicino utilizzando il metodo scientifico-ambientale
- Esaminare l’ambiente da diversi punti di vista e prospettive.
Modalità di svolgimento
Il laboratorio si propone di avvicinare la classe in modo operativo, pratico e coinvolgente alla conoscenza dell’ambiente da diversi punti di vista.
Il Laboratorio si prefigge si osservare l’ambiente “dalla finestre della nostra scuola” per scoprire le diverse interrelazioni e la ricchezza delle biodiversità.
Attività di lavoro sul campo a grande gruppo e in piccolo gruppo
Promozione della “didattica dell’imparare facendo”, attraverso l’attivazione di laboratori pratici e concreti.