Archivio Progetti Scuola Secondaria a.s. 2015/2016
Progetto Accettazione del diverso
Si tratta di un progetto articolato sui tre anni:
I anno: manifestazione “I giovani per i giovani” a Sesto
II anno: Progetto “Al di là delle barriere”, effettuato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presso il palazzetto dello Sport di Villa Raverio
III anno: Progetto “Dialogo nel buio” con la visita all’Istituto dei Ciechi di Milano
I tre progetti hanno lo scopo di far sviluppare negli alunni una sensibilità positiva nei confronti dei diversamente abili.
Progetto Accoglienza
Nell’ambito delle iniziative di continuità, agli alunni delle nuove classi prime, è rivolto il Progetto accoglienza, teso a favorire un inserimento sereno in una nuova realtà scolastica e la conoscenza della stessa e dei nuovi compagni
Progetto Educazione all’affettività
Nell’ambito dell’educazione alla salute è previsto con le classi terze un progetto di educazione all’affettività, intesa come attenzione verso le problematiche legate alla conoscenza di sé e ai rapporti con coetanei del proprio e dell’altro sesso.
Il progetto prevede l’attivazione di una serie di iniziative di discussione e di confronto in piccoli gruppi, volte a far conoscere, riflettere, rassicurare sui molteplici aspetti della relazione maschio-femmina.
Sono previsti una serie di incontri con operatori specialistici (medici) per cercare di dare risposta alle domande che gli adolescenti non riescono a rivolgere a chi è maggiormente a contatto con loro.
Progetto DSA
Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare il corpo docente sui disturbi specifici di apprendimento, fornendo un primo supporto informativo e una guida nella stesura dei Piani didattici Personalizzati.
Progetto Sostegno alunni in difficoltà e/o potenziamento alunni
Ciascun Consiglio di Classe, nell’ambito della propria programmazione può organizzare spazi di compresenza tra insegnanti, elaborando particolari progetti finalizzati o al recupero di abilità o al sostegno di alunni in difficoltà di apprendimento o di comportamento.
Si prevedono infatti dei percorsi modulari di intervento in orario extracurricolare e /o in compresenza a sostegno di classi e/o di alunni che presentino particolari bisogni educativi o didattici o manifestino l’esigenza di particolari approfondimenti.
Progetto Teatro
La Scuola Secondaria di I grado da diversi anni ormai propone agli alunni dei laboratori di animazione teatrale e musicale che, attraverso percorsi teorico-pratici, portano a “produzioni” che utilizzano -una vasta gamma di linguaggi: mimico -gestuale, musicale, pittorico, verbale . Generalmente gli “spettacoli” vengono rappresentati anche al di fuori della scuola, ponendosi come significativo momento di rapporto col territorio.