Ultima modifica: 4 Marzo 2021
Obiettivi che si intendono perseguire:
Per gli alunni:
- Riflettere sul periodo di crescita e di cambiamento che ciascun alunno sta vivendo: conoscere il proprio corpo e il valore della sessualità
- Maturare relazioni interpersonali rispettose e consapevoli, anche alla luce delle nuove tecnologie (uso di internet e dei social network; cyberbullismo e sexting).
- Riflettere sulla dimensione sessuale per conoscerla e realizzarsi pienamente come
- Maturare relazioni tra persone di sesso diverso su un piano paritario di reciproca fiducia e di rispetto (la violenza sulle donne e il femminicidio).
- Riconoscere e valorizzare le diversità a partire da quelle biologiche.
Per i genitori degli alunni coinvolti:
- partecipare indirettamente all’esperienza del lavoro di classe;
- creare uno spazio di condivisione tra genitori dei desideri e timori legati allo sviluppo dei propri figli;
- accrescere le abilità per comunicare con i ragazzi sui temi dell’affettività.
Per gli insegnanti di classe:
- avere una restituzione sul progetto da parte degli esperti intervenuti;
- ricevere delle indicazioni sulle dinamiche e sulla gestione della classe.
Articolazione del progetto:
il progetto prevede due incontri di due spazi orari in cui i ragazzi potranno essere coinvolti in attività di gruppo volte alla riflessione sui seguenti temi:
- le differenze di genere
- la donna e l’uomo nella società passata e attuale
- stereotipi e pregiudizi
- sexting: dinamiche, motivazioni, rischi
verrà data particolare attenzione alla sensibilizzazione rispetto al delicato tema della violenza sulle donne. I ragazzi lavoreranno su diverse tematiche attraverso metodologie attive finalizzate a favorire il confronto fra pari.
Tempi:
- Periodo di attuazione: marzo-aprile
- Ore effettive di ricaduta sulla classe: 4 ore per ogni classe terza (con presenza di un esterno)
- Attività con esperto: n. 4 ore per classe
- 1 incontro di 2 ore rivolto ai genitori dei ragazzi delle classi terze;
- 1 ore per ogni classe: restituzione del progetto agli insegnanti di classe;
Totale ore: 4 ore per ogni classe terza + 2 ore di incontro con i genitori + 1 ora per ogni classe per l’incontro con gli insegnanti.