Il Progetto di Educazione Stradale consiste in un percorso di riflessione finalizzato a condurre i ragazzi al rispetto del codice della strada con atteggiamento attivo e con impegno personale e civile, per dare valore alla propria vita e a quella degli altri.
Il percorso si articola in due momenti:
Attraverso la testimonianza dell’incidente stradale che ha costretto Alessio su una sedia a rotelle nel 1993, gli studenti vengono coinvolti in un percorso che li vuole condurre alla consapevolezza di tutto ciò che viene messo in gioco quando si è alla guida di un mezzo, e di quanto la prevenzione stradale sia un imprescindibile impegno personale e civile per dare valore alla propria vita e a quella degli altri.
Obiettivi che si intendono perseguire: