Ultima modifica: 19 Dicembre 2019

Il Progetto di Educazione Stradale consiste in un percorso di riflessione finalizzato a condurre i ragazzi al rispetto del codice della strada con atteggiamento attivo e con impegno personale e civile, per dare valore alla propria vita e a quella degli altri.

Il percorso si articola in due momenti:

  • Un’unità didattica di educazione stradale con l’insegnante di Cittadinanza e Costituzione sulle principali cause degli incidenti stradali gravi:
  • la velocità
  • la distrazione
  • la mancanza di protezioni
  • l’alcool
  • Un incontro di due ore con Alessio Tavecchio:

Attraverso la testimonianza dell’incidente stradale che ha costretto Alessio su una sedia a rotelle nel 1993, gli studenti vengono coinvolti in un percorso che li vuole condurre alla consapevolezza di tutto ciò che viene messo in gioco quando si è alla guida di un mezzo, di quanto la prevenzione stradale sia un imprescindibile impegno personale e civile per dare valore alla propria vita e a quella degli altri.

Obiettivi che si intendono perseguire:

  • Educazione alla consapevolezza dei potenziali pericoli della strada
  • Individuazione delle principali cause degli incidenti stradali
  • Educazione alla responsabilità dei ragazzi quali utenti della strada
  • Educazione alla legalità, alla responsabilità nella guida, al valore della vita propria e degli altri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • RSS USR Lombardia Comunicazioni

    • Orientamento “I sentieri delle professioni” 31 Marzo 2023
      Diffusione nota ministeriale "ORIENTAMENTO IN USCITA - I SENTIERI DELLE PROFESSIONI – lunedì 17 aprile 2023, dalle 9:30 alle 12:30, incontro online degli studenti e delle studentesse con professionisti del SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE"
    • ONLUS APS – Perfezionamento lingua inglese 31 Marzo 2023
      Opportunità di soggiorno-studio per il perfezionamento della lingua inglese per ragazzi ciechi o ipovedenti. Scadenza per la presentazione delle candidature 12 aprile 2023
    • Commissione “Logo Matematica Senza Frontiere” 31 Marzo 2023
      Decreto di costituzione della Commissione tecnica relativa al bando "Logo Matematica senza frontiere"
    • Webinar “Costruire Comunità” 31 Marzo 2023
      Diffusione nota MIM relativa a "Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning" – Ciclo di webinar
    • Evento formativo 31 Marzo 2023
      Corso di formazione “Identificazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo: dagli strumenti carta-matita alle nuove tecnologie”