Ultima modifica: 19 Dicembre 2019

Il Progetto di Educazione Stradale consiste in un percorso di riflessione finalizzato a condurre i ragazzi al rispetto del codice della strada con atteggiamento attivo e con impegno personale e civile, per dare valore alla propria vita e a quella degli altri.

Il percorso si articola in due momenti:

  • Un’unità didattica di educazione stradale con l’insegnante di Cittadinanza e Costituzione sulle principali cause degli incidenti stradali gravi:
  • la velocità
  • la distrazione
  • la mancanza di protezioni
  • l’alcool
  • Un incontro di due ore con Alessio Tavecchio:

Attraverso la testimonianza dell’incidente stradale che ha costretto Alessio su una sedia a rotelle nel 1993, gli studenti vengono coinvolti in un percorso che li vuole condurre alla consapevolezza di tutto ciò che viene messo in gioco quando si è alla guida di un mezzo, di quanto la prevenzione stradale sia un imprescindibile impegno personale e civile per dare valore alla propria vita e a quella degli altri.

Obiettivi che si intendono perseguire:

  • Educazione alla consapevolezza dei potenziali pericoli della strada
  • Individuazione delle principali cause degli incidenti stradali
  • Educazione alla responsabilità dei ragazzi quali utenti della strada
  • Educazione alla legalità, alla responsabilità nella guida, al valore della vita propria e degli altri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • RSS USR Lombardia Comunicazioni

    • Avviso pubblico. Individuazione reti provinciali CPL 26 Settembre 2023
      Decreto esiti Avviso pubblico prot. n. 15785 del 20.06.2023, finalizzato a selezionare 13 (tredici) istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado della Lombardia capofila di reti, una per ciascuna provincia e due per Milano e Città metropolitana, che acquisiranno la denominazione di Centri di Promozione della Legalità (CPL)
    • Campagna “Io non rischio” 26 Settembre 2023
      Diffusione nota ministeriale: Campagna “Io non rischio – buone pratiche di protezione civile”
    • Concorso art.59 c.9 bis D.L. 73/2021 – Classe A030 26 Settembre 2023
      Concorso straordinario di cui all'articolo 59, c. 9 bis del D.L. 25 maggio 2021, n. 73 - Integrazione graduatoria e individua candidati
    • Aggiornamento sezione Gli altri segnalano 26 Settembre 2023
      Disponibili nuove comunicazioni nella sezione Gli altri segnalano
    • Progetto Indipote(dn)s 26 Settembre 2023
      Progetto di osservazione educativa ed individuazione precoce dei casi sospetti di DSA ed individuazione precoce di disturbi del neurosviluppo. Avvio Anno scolastico 2023/2024