Ultima modifica: 16 Marzo 2020
Il Laboratorio di Cucina è un progetto dedicato a tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, supportati dagli insegnanti adi sostegno, dagli educatori e da alcuni compagni di classe.
La conduzione delle attività è collettiva.
Le attività vengono così articolate: proposta, scelta e lettura della ricetta, riflessioni e organizzazione del materiale e degli ingredienti necessari, acquisto dei prodotti, indicazioni preparatorie, esecuzione della ricetta, degustazione e condivisione con la classe.
Obiettivi educativi:
- Favorire la collaborazione e l’integrazione tra pari per migliorare l’autostima e la motivazione ad apprendere;
- Favorire la socializzazione con particolare attenzione allo sviluppo di capacità relazionali e di comunicazione tra i coetanei.
- Rapportarsi alle potenzialità individuali di ciascun alunno, valorizzandone le differenze per trasformarle in risorse
- Sperimentare nuove competenze in ambito operativo – espressivo
- Ridurre i disagi formativi, emozionali e relazionali
- Promuovere l’inclusione
- Organizzare percorsi di accoglienza e consolidare integrazione degli alunni con BES
- Avviare un Progetto di vita
Obiettivi specifici:
- Offrire un luogo che permetta la realizzazione attività manuali
- Sviluppare la motricità fine ricorrendo alla manipolazione
- Seguire le procedure
- Rispettare i tempi e i turni
- Condividere spazi e materiali