Ultima modifica: 30 Maggio 2022
Il progetto ha lo scopo di far conoscere i beni culturali e la storia del nostro territorio, di educare alla salvaguardia, e alla conservazione del patrimonio artistico.
I ragazzi mediante diverse attività dapprima conoscono la storia, l’architettura e le bellezze artistiche del territorio di Besana per diventare successivamente guide e attori durante una giornata di maggio, per far scoprire alla comunità i segreti dell’importante “Tesoro” del nostro territorio.
Sintetizzando con un motto “Turisti in casa propria” oltre a viaggiare in luoghi lontani, scopriamo la storia e le bellezze del luogo in cui viviamo!
-
-
-
Mostra-azione “VISTI DA VICINO” percorso di sensibilizzazione sull’Autismo
-
Sportello Psicopedagocico
-
Iniziativa di buone letture bimbi della scuola dell’infanzia e primaria
-
Nella prima settimana di marzo le classi terze hanno fatto un’uscita didattica davvero straordinaria.
-
Ancora soddisfazioni ai campionati studenteschi per il nostro Istituto.
-
-
-
Venerdì 3 febbraio 2023, gli alunni e i docenti della Scuola Primaria “Don Gnocchi” si sono ritrovati per celebrare la Giornata dei calzini spaiati, all’insegna del motto: “Tutti UGUALI, tutti DIVERSI tutti IMPORTANTI! I bambini e le bambine hanno preparato un paio di calzini colorati con scritto un messaggio di condivisione, poi »