Ultima modifica: 30 Maggio 2022
Il progetto ha lo scopo di far conoscere i beni culturali e la storia del nostro territorio, di educare alla salvaguardia, e alla conservazione del patrimonio artistico.
I ragazzi mediante diverse attività dapprima conoscono la storia, l’architettura e le bellezze artistiche del territorio di Besana per diventare successivamente guide e attori durante una giornata di maggio, per far scoprire alla comunità i segreti dell’importante “Tesoro” del nostro territorio.
Sintetizzando con un motto “Turisti in casa propria” oltre a viaggiare in luoghi lontani, scopriamo la storia e le bellezze del luogo in cui viviamo!
-
-
-
Il nostro Istituto, anche quest’anno, aderisce all’iniziativa Unicef. Come primo appuntamento verrà organizzata la vendita di fiori e gadget in occasione della Festa dei Nonni. L’evento si svolgerà venerdì 29 settembre, all’uscita da scuola, nei 2 plessi “Don Gnocchi” e “Renzo Pezzani”. Il ricavato andrà a sostegno delle iniziative Unicef. Vi aspettiamo e vi ringraziamo »
-
Sabato 30 settembre, ci sarà una vera “festa di accoglienza” con la quale la comunità della Scuola Secondaria darà ufficialmente il benvenuto ai nuovi arrivati e alle loro famiglie.
-
Orari di segreteria_23.24
-
Si sono concretizzate con una bella festa, domenica 10 settembre a Valle Guidino, le riflessioni scaturite dal: progetto Scuola Amica UNICEF “Diamo cittadinanza ai diritti”, che hanno impegnato gli studenti delle classi quinte di Besana e Villa Raverio durante l’a.s. 2021-22 nella significativa esperienza di Cittadinanza Attiva. Erano presenti, a rappresentare UNICEF: il prof. Francesco »
-
Circ. 15 Diritto allo studio – corsi sostegno
-
circ. 14 richiesta certificato medico sportivo scuola secondaria
-
Registro Argo Famiglia scuola primaria
-
attivazione account-portale Argo, registro personale famiglia secondaria