Il progetto “OLTRE LA SCUOLA…PER ASSAPORARE IL FUTURO giunto alla settima edizione ”, sta per ripartire !! Un po’ in ritardo ma l’emergenza sanitaria, a tutti nota, non ha permesso di poter cominciare prima.
Saranno coinvolti principalmente gli alunni DVA delle classi 1^, 2^ e 3^, accompagnati da 1 compagno di classe che ruoterà, fungendo da “tutor”.
Gli incontri previsti saranno 6 e si terranno il giovedì pomeriggio, dalle ore 14.05 alle 16.05 (mensa inclusa) e impegnerà i ragazzi in una serie di attività accattivanti, presso la Cooperativa Il Mondo di Emma. Qui potranno fare esperienze a contatto con natura e animali, vivere momenti di benessere e tempo libero di qualità. Affiancati da operatori specializzati, sperimenteranno diverse attività per conoscere ed esplorare l’ambiente, imparare a comunicare con animali straordinari, riflettendo sul rapporto uomo-animale, sulle regole del rispetto e dell’amicizia. Il fine è quello di raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, degli altri e del mondo che li circonda, motivando i ragazzi ad attivarsi di fronte a situazioni nuove, collaborando e relazionandosi con gli altri in maniera adeguata e piacevole.
Si rispetteranno tutte le regole ANTI-COVID, usufruendo degli ampi spazi all’aperto. In caso di maltempo sarà possibile utilizzare spazi coperti e le attività verranno rimodulate. All’arrivo presso la struttura saranno attivate le procedure di triage previste per il contenimento della diffusione del Covid-19, ( igienizzazione mani e rilevazione temperatura). Per il cambio e la posa di zaini o materiale personale, verrà utilizzato il padiglione, dove ogni studente avrà un proprio spazio adibito.
Nelle edizioni passate il fiore all’occhiello del progetto è stata la volontà di attuare quella che oggi definiamo “l’inclusione di tutti e di ciascuno”. I ragazzi che vi hanno partecipato, mettendosi in gioco con le proprie peculiarità e difficoltà, si sono rivelati in tutte le loro potenzialità, collaborando attivamente e divertendosi nelle varie esperienze proposte.
Siamo fiduciosi di poter raggiungere, più che mai in questo anno particolare, gli obiettivi prefissati, proponendo occasioni serene e positive di aggregazione e condivisione che, purtroppo data la situazione, difficilmente si possono vivere a scuola.
Di seguito calendario e proposta attività:
PER OGNI INCONTRO E’ PREVISTA UNA PARTE DEDICATA AGLI ANIMALI/CAVALLI
E UNA PARTE SPECIFICA SULL’ORTO; VERRANNO CREATI DUE GRUPPI DI LAVORO CHE RUOTERANNO SULLE DUE ATTIVITÀ’
18 MARZO 2021
-PROGETTAZIONE DI UNA PARTE DELL’ORTO A PARTIRE DALLE CONOSCENZE
DEI RAGAZZI
-PREPARAZIONE E PULIZIA DELLO SPAZIO DA UTILIZZARE PER LA COLTIVAZIONE
-CONOSCENZA DEGLI ANIMALI PRESENTI IN STRUTTURA, LORO CARATTERISTICHE E ABITUDINI
08 APRILE 2021
-SEMINA/TRAPIANTO DI ORTAGGI NELL’ORTO E LORO CICLO COLTURALE (CHE
VERRANNO POI RACCOLTI DAI RAGAZZI A FINE PERCORSO)
-ATTIVITA’ DA TERRA CON I CAVALLI
-CONOSCENZA DEGLI SPAZI UTILIZZATI DAGLI EQUINI
22 APRILE 2021
-IL COMPOSTAGGIO E IL RICICLO DELL’ACQUA PIOVANA
– MANUTENZIONE DELL’ORTO
– ATTIVITA’ DA TERRA CON I CAVALLI
6 MAGGIO 2021
-CREAZIONE DI UN ORTO DI RICICLO PARTENDO DA MATERIALE DI SCARTO (es.
orto in cassetta)
-GIRO A CAVALLO ( 8 ragazzi)
20 MAGGIO 2021
-LOTTA INTEGRATA E ORTO, COME DIFENDERLO DAGLI INSETTI “CATTIVI” E
ATTIRARE QUELLI “BUONI” (ERBE AROMATICHE E FIORI)
-MANUTENZIONE DELL’ORTO
-GIRO A CAVALLO ( 8 ragazzi)
27 MAGGIO 2021
-RACCOLTA DEGLI ORTAGGI COLTIVATI DA PORTARE A CASA E PULIZIA
DELL’ORTO
-GIRO A CAVALLO ( 9 ragazzi)