Ultima modifica: 6 Dicembre 2017
Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" > News > Eventi > Molto bravi in lettura (ma non sul digitale) ecco gli alunni italiani…esperienza IEA PIRLS/INVALSI

Molto bravi in lettura (ma non sul digitale) ecco gli alunni italiani…esperienza IEA PIRLS/INVALSI

Molto bravi in lettura (ma non sul digitale) ecco gli alunni italiani…esperienza IEA PIRLS/INVALSI

 

Esperienza dei nostri alunni di quarta primaria nell’anno scolastico  2015/2016 IEA PIRLS/INVALSI 

ecco i risultati pubblicati sul quotidiano  “Corriere della Sera” 

 

 

     lettura

   

 

      

elaborazione al computer

 

Lettura, bimbi italiani meglio di tedeschi e francesi

La quarta indagine Iea-Pirls (Progress in international reading literacy study) conferma che nella scuola elementare italiana si impara a leggere. Paragonando le competenze acquisite in quarta elementare dai bambini di 70 Paesi, le scuole italiane dimostrano di riuscire a fare la differenza nella lettura, migliorando il livello medio dei bambini rispetto al 2011 e sfiorando il livello del 2006. Sono riuscite a recuperare il gap causato dalla��aumento massiccio di ragazzini non di madrelingua negli ultimi anni: una��impresa che non A? riuscita ad altri paesi come la Germania e la Francia.

Si mette l’articolo in allegato

order periactin online cheap, order dapoxetine