PROGETTO ACCOGLIENZA 2021/22
Quest’anno l’attività di accoglienza è partita dalla visione e successiva riflessione del film “Kung Fu Panda” di Mark Osborne
Quest’anno l’attività di accoglienza è partita dalla visione e successiva riflessione del film “Kung Fu Panda” di Mark Osborne
Un “Sogno pazzo”, “Una strada da seguire”
Po è un panda pigro, goffo e imbranato. Lavora come cameriere nel ristorante del padre, il signor Ping, il quale è convinto che il figlio un giorno continuerà l’attività di famiglia, e a quel punto potrà svelargli l’ingrediente segreto della sua famosa ricetta di spaghetti
“Ognuno ha il suo posto nel mondo, e il tuo è qui”
“Adempirai al tuo destino e ti prenderai il ristorante”
Ma questo è il sogno di suo padre, non quello di Po…in realtà la passione di Po è un’altra: il kung fu.
Po ha un sogno, forse un “sogno pazzo”, ma non riesce a confessarlo al padre, e nemmeno a stesso: diventare un eroe del kung fu
“Ho fatto un sogno pazzo…”
E tu stai cercando di capire qual è la tua strada? Tu ce l’hai un sogno? Oppure lasci che siano altri a scegliere per te? Forse il compito più importante che devi affrontare in questi anni alla scuola media è proprio questo: cercare di scoprire qual è il tuo sogno, cercare la tua strada…non è un compito facile, e va affrontato un po’ alla volta, un pezzetto tutti i giorni.
Po non ha fiducia in se stesso, si sente inadeguato, e nemmeno Shifu, il suo maestro, sembra avere molta fiducia in lui…in effetti Po non sembra proprio possedere le caratteristiche per diventare un eroe del kung fu
“Probabilmente oggi ho fatto più schifo io che chiunque altro nella storia del kung fu”
Dopo le continue deludenti prove di Po, il maestro Shifu è scoraggiato e sta perdendo la fiducia di poterne fare un esperto del kung fu, come era invece riuscito a fare con i Cinque, i migliori dei suoi allievi: Tigre, Mantide, Vipera, Gru e Scimmia
Sarà il saggio Oogway a fargli capire che, per riuscire ad insegnare a Po, deve conoscerlo, deve capirne le caratteristiche, deve far leva sulle sue passioni
“Guarda quest’albero: non posso farlo fiorire quando mi aggrada né farlo fruttificare prima del suo tempo. Qualunque cosa tu faccia, quel seme crescerà e diventerà un pesco…magari tu desideri un melo, o un arancio, ma otterrai un pesco”
“Ma un pesco non può sconfiggere Tai Lung”
“Può darsi di sì…se sei disposto a guidarlo, a nutrirlo, a credere in lui…”
Shifu diventa davvero un maestro per Po quando comincia a credere in lui, quando trova il modo di valorizzare le sue debolezze: la passione per il cibo di Po, infatti, diventa la molla per insegnanrgli il kung fu
“Non esiste un ingrediente segreto…sei solo tu!”
Quando Po apre la pergamena per leggere il segreto del Guerriero Dragone, tutto sembra perduto: la pergamena è vuota…
Né Po né il maestro Shifu comprendono il senso di quella pergamena bianca.
Sarà il signor Ping, il padre di Po, a svelarlo
“L’ingrediente segreto della speciale ricetta dell’ingrediente segreto, non esiste, è: NIENTE…Per rendere una cosa speciale, devi solo credere che sia speciale”
L’ingrediente segreto per qualunque successo, dunque, è la fiducia in se stessi, nelle proprie capacità, nella propria unicità. Solo tu puoi renderti speciale: credendo in te stesso.
Dopo le riflessioni i ragazzi hanno svolto diverse attività, di seguito riprese con alcune fotografie.