Progetto e Sportello di Counselinga�?EVOLUTIVA-MENTEa�? CRESCERE INSIEME nel MONDO della SCUOLA c/o ISTITUTO SUPERIORE ALESSANDRO GREPPI-MONTICELLO BRIANZA
Sportello di Counseling Psicologico 2015-2016 c/o Istituto Alessandro Greppi – Monticello Brianza LC –
Una rete per sul mondo della scuola
Presso l’ISTITUTO SUPERIORE ALESSANDRO GREPPI-MONTICELLO BRIANZA
Dal 02 dicembre 2015 A? di nuovo attivo, ad opera degli specialisti del CENTRO SYNESISA�A�presso l’Istituto Superiore A�A. GREPPI (Monticello Brianza)
lo sportello di Counseling Psicologico EVOLUTIVA- MENTE , il primo sportello aperto all’interno del mondo della scuola A�(alunni, insegnanti, genitori, personale ATA), su appuntamento:
Giorni e orari:
- mercoledA�: 09:00-12:00
- venerdA� 10:00-13:00
a�?EVOLUTIVA-MENTE:A�A�SPORTELLO DI COUNSELING PSICOLOGICOA�2015-2016
Istituto di istruzione SecondariaA�ALESSANDRO GREPPI- Monticello Brianza (Lc)
A� A� A�A�Una rete perA� sul mondo della scuola
Durante la��anno scolastico 2015-2016 sarA� attivo, presso la��Istituto, lo sportello di counseling a�?EVOLUTIVA-MENTE: Crescere insieme nel MONDO della SCUOLAa�? gestito dai professionisti di Synesis, Centro specializzato in Psicologia e Psicoterapia, autorizzato ASL per diagnosi nella��ambito dei disturbi della��Apprendimento della��etA� Evolutiva. Le Dott.sse Passoni Flavia, responsabile dei servizi, Psicologa e Psicoterapeuta, e Brambilla Veronica, Psicologa esperta in Counseling Scolastico, saranno presenti nelle giornate A�di mercoledA�A� ( h 9,00-12,00) e venerdA� ( con qualche sostituzione di lunedA�, h 9,00-13,00) come da calendario allegato.
La��obiettivo del progetto A? quello di migliorare la qualitA� della vita, con particolare riferimento alla sfera scolastica e relazionale, di tutti gli utenti del mondo della scuola (alunni, genitori, docenti, personale ata) aiutandoli nella��individuare le principali difficoltA� e condizioni di rischio in questi ambiti, e nelle principali aree di funzionamento in generale, siano essi adulti giA� formati o adolescenti in crescita, supportandoli nella gestione di esse.
La scuola A? infatti il luogo principale in cui si sviluppano occasioni di crescita individuale e si promuovono relazioni interpersonali: lo sportello di counseling si rivela, in questo contesto come una��irrinunciabile risorsa a piA? livelli.
locandina:A�Servizi Scuola DSA e EtA� avolutiva- Centro Synesis
I ragazzi, chiedendo uno o piA? incontri, saranno infatti supportati e accompagnati a riconoscere e affrontare le problematiche recentemente emerse in ambitoA� scolastico, relazionale e familiare: a partire dalle difficoltA� prettamente didattiche, al disagio giovanile, dalla costruzione identitaria alle prime esperienze affettivo-sessuali, dal senso di solitudine alle manifestazioni cliniche piA? strutturate (attacchi di panico, fobia scolastica e abbandono precoce degli studi, depressione), dall’abuso di sostanze, alle difficoltA� di integrazione da parte di alunni stranieri. Situazioni del tutto diverse ma che hanno in comune una base di fragilitA� psicologica, oltre all’esperienza del dolore e della difficoltA�, nei momenti piA? difficili, a trovare i tempi e modi migliori per la��apertura e la relazione con l’altro.
I genitori che faranno richiesta di colloqui potranno trovare un ascolto attivo per gestire dubbi e perplessitA� rispetto alla crescita dei figli adolescenti e strategie operative per affrontare in modo diverso le problematiche quotidiane con gli stessi.
I docenti potranno usare lo sportello come spazio di ascolto/confronto con personale specializzato che possa fornire una chiave di lettura diversa rispetto a disagi/ comportamenti a rischio degli alunni, oltre a possibili metodologie concrete da��intervento in classe e con i singoli studenti.
Il personale ata, infine, potrA� avvalersi del servizio per fugare dubbi e risolvere questioni legate alla��interfaccia con colleghi, alunni, docenti e genitori.
MODALITAa�� DI ACCESSO:
Per fissare il primo colloquio:
-A�A�A�A�A�A�A� Per gli studenti A? possibile su un foglietto il nome, il cognome e la classe e imbucarlo nella cassetta sulla porta dell’aula di musica (al seminterrato), oppure contattando direttamente il prof. Peruffo.
-A�A�A�A�A�A�A� Per i docenti: contattando il Prof. Peruffo
-A�A�A�A�A�A�A� Per i genitori: lasciando il loro nome, cognome e numero di telefono al centralino; la
psicologa provvederA� a contattarli diretta mente per fissare la data e la��ora
Relativamente allo Sportello di Counseling: per genitori, docenti e personale ata la��acceso A? libero e spontaneo.
Relativamente agli alunni lo sportello A? stato ideato con duplice valenza: consulenza e sostegno a quei ragazzi che, spontaneamente, opteranno per un incontro, e di contatto e orientamento per alunni che, a causa di situazioni critiche specifiche, sono stati segnalati direttamente dalla scuola (insegnanti e coordinatori) e dai genitori attraverso i colloqui con i docenti stessi.
Ea�� possibile richiedere un incontro per tutti i ragazzi maggiorenni e minorenni che abbiano consegnato la��autorizzazione dei genitori debitamente compilata. La presenza allo sportello, cosA� come i contenuti discussi resterA� anonima e protetta da privacy.
Il Servizio di Consulenza e Sostegno Psico-pedagogico ai docenti, A? attivabile per tutti i docenti, su esplicita richiesta, in sede di consiglio di classe o altra forma eventualmente concordabile con la scuola sia per quei docenti che ne facciano esplicita richiesta, sia per quelle classi in cui emergono, in sede di counseling, particolari dinamiche di gruppo o un maggior numero di singoli casi critici con possibile ricaduta sulla��intero gruppo classe.
CALENDARIO COUNSELING PSICOLOGICO-Centro SynesisA� a�?EVOLUTIVA-MENTE:a�? A.S. a��15-a��16 ORARIO 09,00-12,00/13,00. luogo: aula musica
|
||||
NOVEMBRE
|
DICEMBRE
|
GENNAIO
|
FEBBRAIO
|
MARZO |
MercoledA� – 2 | MercoledA� – 2 | MercoledA� – 13 | MercoledA� – 3 | MercoledA� – 2 |
VenerdA� – 4 | VenerdA� – 15 | LunedA� – 15 | VenerdA� – 4 | |
LunedA� – 14 | MercoledA� – 20 | MercoledA� – 17 | MercoledA� – 9 | |
MercoledA� – 16 | VenerdA� – 22 | VenerdA� – 19 | VenerdA� – 11 | |
VenerdA� – 18 | MercoledA� – 27 | MercoledA� – 24 | MercoledA� – 16 | |
VenerdA� – 29 | VenerdA� – 26 | VenerdA� – 18 | ||
MercoledA� – 23 | ||||
APRILE
|
cheap clonidine online, order clomid MAGGIO
|
GIUGNO
|
||
MercoledA� – 6 | MercoledA� – 4 | MercoledA� – 1 | ||
VenerdA� – 8 | VenerdA� – 6 | LunedA�- 6 | ||
MercoledA� – 13 | MercoledA� – 11 | |||
VenerdA� – 15 | VenerdA� – 13 | |||
MercoledA� – 20 | MercoledA� – 18 | |||
VenerdA� – 22 | VenerdA� – 20 | |||
MercoledA� – 27 | MercoledA� – 25 | |||
VenerdA� – 29 | VenerdA� – 27 |
Dott.ssa Passoni Flavia I.
Psicologa, Psicoterapeuta, specialista in Psicodiagnostica, Ipnosi Clinica, Sessuologia (albo FISS), EMDR
Responsabile equipe autorizzata prima certificazione e diagnosi DSA (A�DELIBERA A�NA� 282 DEL 27 agosto 2013)
tel :3381863275 studiopsicologia@hotmail.it
http://www.facebook.com/profile.php?id=100002037485032
Direttore Scientifico di A�SYNESIS, Centro di Consuleneza Psicologica, Psicoterapia&Ipnosi Clinica
via Pace 11, Carnate (MB); Largo Arienti 21, Arcore (MB)
0396076481, centrosynesis@hotmail.it