ATTIVAZIONE a�?PROGETTO STUDIO SENZA LIMITIa�?
progetto studio senza limiti
Circ.357A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A� Besana in Brianza, 23 aprile 2015
Ai genitori Classi II e III scuola secondariaA� p.c. Docenti scuola secondaria A� A� ATTI
zoloft tablets buy, purchase Zoloft Oggetto: COMUNICAZIONE a�� AUTORIZZAZIONE a�?PROGETTO STUDIO SENZA LIMITIa�?
Il CCRR della scuola secondaria di primo grado Giovanni XXIII ha programmato per questi ultimi mesi scolastici la sperimentazione di un progetto a�?Studio Senza Limitia�? per gli alunni delle classi seconde e terze.
Il progetto consiste in un aiuto reciproco fra studenti per lo svolgimento dei compiti assegnati e/o la preparazione di interrogazioni e/o verifiche: la collaborazione avverrA� tra compagni che hanno una preparazione discreta ed altri che incontrano qualche difficoltA�. Questo modo di aiutarsi reciprocamente A? sicuramente costruttivo per tutti gli alunni coinvolti.
La��attivitA� si terrA� a scuola a�� in orario extrascolastico – ogni MARTEDA? POMERIGGIO DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 17.30, organizzata su due turni (14.30-16.00 e 16.00-17.30) con un massimo di 15 ragazzi per turno.
Al fine di garantire la sorveglianza degli alunni che sono dei minori, A? assicurata la presenza di un adulto volontario che ha dato la disponibilitA�.
Si fa presente che, nonostante la��attivitA� si svolga in orario extra-scolastico, A? da considerarsi con la massima serietA� : si richiedono ai partecipanti un comportamento e una serietA� nel lavoro conformi alla��ambiente scolastico . Se ciA? non avvenisse, la��alunno/a coinvolto verrA� sospeso dalla��attivitA� tramite annotazione sul diario da parte dei docenti responsabili professor Negri e professor Pellizzoni .
Ogni lunedA�, al termine della giornata, verrA� pubblicato sul sito della scuola la��elenco dei partecipanti alla��attivitA� del giorno seguente, in modo che i genitori possano controllare la��iscrizione del proprio figlio.
La��iscrizione ha puramente valore organizzativo; la scuola non A? tenuta a verificare le presenze e le eventuali assenze non dovranno pertanto essere giustificate.
Il Dirigente ScolasticoA�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A� I docenti referenti del CCRR
Dott.ssa E. BiraghiA�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A�A� A�A�A�A�A�A�A�A�A�A� Prof. M.Negri e R. Pellizzoni