Scuola aperta…Cosa metto nel piatto Renzo Pezzani
Scuola aperta…Cosa metto nel piatto Renzo Pezzani
COSA METTIAMO NEL PIATTO a��
DELLA NOSTRA SCUOLA APERTA
ALLA RENZO PEZZANI DI VILLA RAVERIO
doxycycline tablets buy, buy lioresal
Le mattinate di martedA� 26 e di giovedA� 28 aprile sono state a�?strabellea�? con i laboratori della nostra SCUOLA APERTA !
Si fa ogni anno e la maggior parte di noi A? da��accordo nel dire che A? un appuntamento che non puA? mancare.
Per due giorni niente zaino e niente libri !, ci organizziamo a gruppi con compagni di tutte le classi e ci buttiamo a capo fitto in lavori divertenti e sempre animati.
Questa��anno il progetto di plesso si chiama COSA METTO NEL PIATTO e per i laboratori ci siamo divisi in 8 gruppi dolci (budino, brioche, chupachupa, capcake, gelato, caramelle, torta) e 8 gruppi piccante/salato (pizza, patatine, salame, wurstel, hamburger, acciuga, formaggio e peperoncino) e nei due giorni ci siamo goduti quattro attivitA� con le maestre e i nostri genitori che hanno potuto partecipare.
Nel laboratorio MANI IN PASTA abbiamo preparato biscotti e pizzette e ca��era un gran via vai a portarli a cuocere dalla mamma di Sara al panificio Maggioni e dalla mamma di Lisa al panificio Duca.
Nel laboratorio AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA a suon di musica si apparecchiava e si sparecchiava una mega tavolata.
Nel laboratorio EATALIAN ENGLISH LAB si ascoltavano e si animavano storie che parlavano di cibo.
Nel laboratorio PRANZO DI GALA abbiamo preparato colorate tovagliette, portatovaglioli e segnaposti che poi ci sono serviti per il super appuntamento di venerdA�.
Puntuali e affamati, i maschi con il papillon, le ragazze con il fiocco tra i capelli, prima abbiamo preparato il nostro posto-mensa poi, con antipasto a base di pizzette e per dolce i nostri biscotti, abbiamo consumato un pranzo a�?piA? insolito del solitoa�?.
In questi giorni stiamo ancora lavorando al progetto e ogni classe il mattino, prima delle lezioni, propone a tutti i compagni radunati nel salone una CARTA DELLA MENSA, cioA? 5 buone pratiche per stare a tavola con educazione e attenzione al cibo:
assaggio con curiositA� (classi I), rispetto il pane (classi II), gusto lo stare insieme a tavola (classi IV), mi siedo composto (classi III), abbasso il rumore W il silenzio (classi V). A questo proposito proprio oggi abbiamo misurato il rumore che facciamo a mensa in decibel e la prossima settimana ci sarA� la gara a non lasciare cibo nel piatto, perchA� verranno pesati gli avanzi di ogni tavolata e premiata la classe che NON SCIUPA CIBO !
Per noi di quinta, questa A? la��ultima scuola aperta ma ci ricordiamo benissimo quelle degli altri anni: scuola giardino in prima, adagio con brio in seconda, tipa��tappi in terza e tutti i frutti in quarta.
Insomma abbiamo tanti motivi per poter dire di essere stati felici alla scuola primaria a�� LA SCUOLA APERTA A? uno !A�A�A�A�A�A�A�A� V A Scuola Pezzani di
Villa Raverio
Andrea, Gabriele, Emma, Tommaso, Katrina, Giulia, Giovanni, Giulia, Tommaso, Benedetta, Gabriele, Daniele, Christian, Sara, Stefano, Gioele, Sofia, Alice, Maria Sole, Anna, Jacopo, Arianna, Aurora, Elia, Matteo, Matteo