Criteri di ammissione scuola secondaria di I grado
Si pubblicano i criteri per determinare la precedenza nell’ammissione alle classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto :
Le richieste di informazioni sono finalizzate esclusivamente all’accoglimento delle domande di iscrizione o
all’attribuzione di eventuali precedenze o punteggi nelle graduatorie/liste di attesa definite con delibera del
Consiglio di istituto 76 del 22/10/2021
Criteri utilizzati per lo spostamento dal tempo scuola PROLUNGATO 36 ore al tempo scuola NORMALE 30 ore e viceversa in caso di mancata soddisfazione della richiesta di classi, qualora NON fosse stata effettuata in subordine l’opzione 30 ore.
Attribuzione punteggio
Descrizione | PUNTI |
Iscrizione entro il termine ultimo stabilito dal MIUR | 2000 |
Residenza nel Comune di Besana In Brianza.* | 1500 |
Alunno con disabilità o segnalato dai servizi sociali | 1000 |
Presenza nel nucleo familiare di un genitore o di un fratello/sorella con disabilità | 500 |
Frequenza in una Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII | 250 |
Famiglia monoparentale, in cui il solo genitore presente lavori a tempo pieno (si richiede attestazione del datore di lavoro) | 200 |
Genitori entrambi lavoratori a tempo pieno (si richiede attestazione del datore di lavoro) | 150 |
Famiglia numerosa (più di due figli minorenni facenti parte del nucleo familiare) con genitori entrambi lavoratori (si richiede attestazione del datore di lavoro). | 100 |
Fratelli frequentanti il tempo scuola prolungato 36 ore nell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII | 25 |
Famiglia numerosa (più di due figli minorenni facenti parte del nucleo familiare) con un solo genitore lavoratore (si richiede attestazione del datore di lavoro). | 25 |
* Oltre allo studente, almeno uno dei genitori deve essere residente o domiciliato nel Comune. Stilata la graduatoria, la si scorre dal punteggio più basso a quello più alto.
A parità di punteggio si procede al sorteggio. Il nominativo sorteggiato viene prioritariamente spostato.