Un viaggio interattivo alla scoperta di grandi opere ingegneristiche e un laboratorio per progettare le cittA� per un futuro sostenibile
Un viaggio interattivo alla scoperta di grandi opere ingegneristiche e un laboratorio per progettare le cittA� per un futuro sostenibile
Un viaggio interattivo alla scoperta di grandi opere ingegneristiche e un laboratorio per progettare le cittA� per un futuro sostenibile
Gentili Genitori,
Segnaliamo una speciale occasione per i vostri figli e alunni.
Sabato 29 e domenica 30 ottobre, sabato 5 e domenica 6 novembre 2016, TDMEducation presenta nella��ambito della mostraA�BEYOND. Delivering the future for the past 110 yearsA�speciali attivitA� a partecipazione gratuita per bambini: visite guidate alla mostra e ilA�laboratorioA�La CittA� InfinitaA�ideato da Maurizio Fusina.
BEYOND.Delivering the future for the past 110 yearsA�ripercorre in un viaggio multimediale immersivo 110 anni di grandi opere nel mondo, dighe, strade, ponti, ferrovie e metro, moschee e centri culturali. Era il 1906 quando le famiglie di imprenditori italiani, di cui Salini Impregilo A? oggi erede, realizzavano i primi lavori sui loro territori, con una grande visione: crescere attraverso la realizzazione di infrastrutture complesse he restassero nel tempo e portassero progresso e benessere alle generazioni presenti e future. Oggi, a distanza di 110 anni,A�BEYONDA�ripercorre, con una��esperienza multisensoriale, la storia che ha portato quelle imprese a divenire un Gruppo leader mondiale, un viaggio attraverso le opere che raccontano il progresso della��ingegneria e della tecnica nella��ultimo secolo, con uno sguardo proiettato al futuro.
Legandosi ai temi della mostra, il laboratorioA�La cittA� infinitaA�permette di progettare una cittA�, dalla singola casa a opere pubbliche e infrastrutture, attraverso una performance partecipata, un lavoro collettivo che prende forma dinamicamente grazie alla cooperazione tra bambini, ragazzi e adulti.A�La cittA� infinitaA�A? una performance di gioco costruttivo che utilizza materiali di scarto industriale per creare e ricreare spazi urbani. Oggetti in legno, molto rifiniti e piacevoli al tatto, di tantissime forme e dimensioni diventano i a�?mattonia�? per costruire la cittA�.
Utilizzando i linguaggi universali della creativitA� e della manualitA�, ogni gruppo di partecipanti modella la propria cittA� infinita, sviluppando un progetto unico e irripetibile.
Vi ringraziamo per segnalare questa speciale proposta alle famiglie dei vostri studenti.
Questo laboratorio gratuito sarA� organizzato esclusivamente in queste date ed A? quindi una��occasione da non perdere!
Qui a seguire tutte le informazioni.
Ingresso
La partecipazione A? GRATUITA per tutti (massimo due adulti accompagnatori per bambino)
Informazioni
Laboratorio adatto a bambini e ragazzi, dai 5 anni in su.
Durata 90 minuti.
Su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Sabato 29 e domenica 30 ottobre. Sabato 5 e domenica 6 novembre 2016.
Turno 1: 10.30-12.00
Turno 2: 12.00-13.30
Turno 3: 14.30-16.00
Turno 4: 16.00-17.30
Turno 5: 17.30-19.00
Per prenotare: scrivereA�aA�tdmkids@triennale.org clonidine generic, buy dapoxetine A�(specificare data e fascia oraria prescelta per la��attivitA�, numero e etA� dei bambini, numero adulti accompagnatori e un numero di telefono)
Per informazioni visita il sito internet di Triennale:
http://www.triennale.org/evento/beyond-laboratorio-la-citta-infinita/