Ultima modifica: 30 Agosto 2017

Vaccinazioni

Al fine di informare le famiglie In merito all’applicazione dei nuovi obblighi  vaccinali, il Ministero della Salute ha messo a disposizione il

numero verde  1500  e un’area dedicata sul sito istituzionale all’indirizzo www.salute.gov.it/vaccini

 

Si mette inoltre il link delle indicazioni per le vaccinazioni inviata alle scuole da parte del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

Vaccinazioni circolare ministeriale

 

Rispetto privacy vaccinazioni

Inoltre in riferimento alla circolare n° 445  con oggetto adempimenti vaccinazioni, si invitano tutte le famiglie che intendono consegnare la documentazione richiesta alle docenti di farlo in busta chiusa.

 

Testo della circolare  interna di Istituto

Circ.n.  445  del  22 agosto 2017  rivolta a tutti i genitori 

OGGETTO: adempimenti vaccinazioni

Il decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017 ha introdotto l’obbligo di vaccinazione per i minori da 0 a 16 anni.

Il decreto-legge estende a dieci il novero delle vaccinazioni obbligatorie e gratuite per i minori di età compresa tra zero e sedici anni, come da sotto riportato elenco:

  • Anti-poliomielitica;
  • Anti-difterica
  • Anti-tetanica
  • Anti-epatite B
  • Anti-pertosse
  • Anti-Haemophilus influenzae tipo B
  • Anti-morbillo
  • Anti-rosolia
  • Anti-parotite
  • Anti-varicella

Al fine di attestare l’effettuazione delle vaccinazioni, dovrà essere presentata idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie (ad es. attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dall’ASL competente o certificato vaccinale ugualmente rilasciato dall’ASL competente o copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASL).

In alternativa alla dichiarazione sopra citata, per la scuola primaria e secondaria di I grado, potrà essere presentata una dichiarazione sostituiva resa ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, da compilare utilizzando l’allegato 1. 

In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più dei seguenti documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti:  

  1. a) attestazione del differimento o dell’omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale (art. l, co. 3);
  2. b) attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente ovvero verificata con analisi sierologica (art. 1, co. 2);

La suddetta documentazione deve essere presentata alla segreteria (in orario di sportello) della scuola o agli insegnanti/docenti di classe :

  • scuola dell’ infanzia – per le bambine e i bambini entro il 10 settembre 2017

la presentazione della documentazione vaccinale (art. 5, co. 1) costituisce requisito di accesso alla scuola.

  • per tutti gli altri gradi di istruzione entro il 31 ottobre 2017.

In caso di presentazione della dichiarazione sostitutiva (allegato 1) la documentazione comprovante l’adempimento degli obblighi vaccinali dovrà essere consegnata all’Istituzione scolastica, entro il 10 marzo 2018.

Si avvisa che la presente circolare compreso di allegato è stata inviata anche per e-mail alle famiglie.

 

                              IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                        * Elisabetta Biraghi

(* La firma è omessa ai sensi dell’ART. 3,D.toLgs.12/02/1993, n. 39)