VERBALE RIUNIONE CCRR – MARTEDI’ 11/02/2020
VERBALE RIUNIONE CCRR – MARTEDI’ 11/02/2020
VERBALE RIUNIONE CCRR – MARTEDI’ 11/02/2020
Presenti:
Classi prime
1 A ELISA ZAPPITELLA
1 B SVEVA BOZZINI
1 C IRENE FICHERA (sostituita)
1 D NICOLE HARB
1 E SOFIA LONGONI
1 F ARIANNA LENTATI –
1 G SEBASTIAN VICTOR BACCHINI
Classi seconde
2 A ELENA ORIGGI
2 B FILIPPO PASTORE
2 C ASIA BUCCHIONI A
2 D GIORGIA BOSCOLO
2 E NICCOLO’ CAZZANIGA
2 F JACOPO SAMBRUNA
Classi terze
3 A MARTINA ORRU’
3 A ELIO SALAJ
3 B AURORA PIROVANO
3 B GIUSEPPE RINIOLO
3 C IRIS POZZI Assente
3 C FEDERICO MAURI
3 D GLORIA VLASHAJ
3 D MATTEO NAVA
3 E GIORGIA RIVA
3 E ASIA MARTIGNONI
3 F GAIA ZANNI
3 F JENNIFER CARUSO
3 G ARIANNA PIANTANIDA
3 G NICOLO’ BRIVIO
Il giorno 11 febbraio 2020, alle ore 9,45, nei locali della scuola secondaria “Aldo Moro”, si riunisce il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
Presiedono l’incontro le professoresse referenti del progetto Katia Bezze e Cristina Colombo.
ODG
- Incontro con il sindaco
- Problemi legati alla mensa e ai trasporti
- Organizzazione giornata del 21 marzo
- Le insegnanti avvisano che venerdì 14 febbraio alle ore 11,35 il Sindaco Pozzoli incontrerà alcuni rappresentanti del CCRR per consegnare il contributo annuale di 500 euro che il CCRR dello scorso anno ha deciso di utilizzare per acquistare attrezzature sportive. L’incontro sarà l’occasione per far presente al Sindaco alcuni problemi legati alla vita scolastica. I rappresentanti discutono di alcune criticità emerse in riferimento alla mensa: in particolare richiedono una varietà maggiore nel menù, frutta fresca ogni giorno ed eliminazione del piatto unico. Convengono inoltre di parlare con il sindaco dei problemi legati al trasporto: posti non sufficienti per tutti oppure occupati dalle cartelle di alcuni alunni; passeggeri che prendono linee sbagliate e non sempre vengono controllati; comportamento non sempre corretto degli autisti; orari non sempre rispettati.
- In merito alle segnalazioni di guasti (ad es. la porta del bagno in palestra), le referenti del progetto ricordano ai ragazzi che malfunzionamenti negli ambienti scolastici devono essere segnalati alla segreteria o alla responsabile della sicurezza, prof.ssa Caprioli.
- Alcuni rappresentanti propongono di raccogliere in un’urna posizionata nell’atrio dei biglietti di San Valentino che poi saranno recapitati agli interessati dai rappresentanti del CCRR. Il Sindaco dei ragazzi chiederà il permesso per questa iniziativa al Dirigente scolastico
- Organizzazione della giornata del 21 marzo, in ricordo delle vittime di mafia. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata alla memoria di Peppino Impastato. Il giorno 18 marzo, mercoledì, come ormai consuetudine, verrà organizzato un flash mob in piazza del mercato, in cui gli alunni della scuola canteranno la canzone “I cento passi” e posizioneranno sui gradini della chiesa e sulla piazza delle impronte ( 5 per classe) con il nome di Peppino Impastato e una frase significativa riferita alla battaglia contro la mafia. I ragazzi di terza in preparazione della giornata guarderanno il film “I cento passi”, mentre i rappresentanti delle classi prime e seconde prepareranno una scheda sulla biografia del personaggio e la presenteranno alla classe.
La riunione si conclude alle 10.35.