VERBALE SEDUTA CCRR- 14 dicembre 2021
Il giorno 14/12/21 alle ore 11,35 si riunisce il CCRR in aula multimediale.
Risultano presenti tutti i rappresentanti delle varie classi. Presiedono e coordinano i lavori le prof.sse Cristina Colombo e Katia Bezze.
Sofia Longoni spiega l’esito del sondaggio tra gli insegnanti della Scuola media sul club di lettura: hanno aderito 12 insegnanti come mediatori. Oggi viene inviato il sondaggio ai ragazzi sulla mail istituzionale.
Viene esposto un volantino nelle classi, realizzato e stampato dal sindaco Sofia Longoni. Gli incontri del club di lettura saranno 1 volta al mese, ci sarà la possibilità di iscriversi dal sito della scuola.
Lo slogan è “Leggere di più per guardare più lontano”, vengono affissi cartelloni in tutte le classi con QRCODE per maggiori informazioni.
Il consigliere Davide Buffetti di 2E avanza la seguente proposta: commissione mensa composta dai ragazzi, con 1 rappresentante per ogni fascia di classe. Si propongono Martina Arnaboldi e Alice Tolotta (3C), Emanuele Pozzi (2F) e Gariele Catalisano (2C), Manuela Sambataro (1G) per i primi 2 mesi. Possono aderire anche compagni che non fanno parte del CCRR. Le segnalazioni di eventuali disservizi o problemi verranno inviate a Davide Buffetti che riferirà alla prof.ssa Vargiu.
Martina Arnaboldi propone un Concorso fotografico, aperto a tutti i ragazzi della scuola media, si discute il tema più adatto. Si vota il tema migliore: viene scelto “Tramonti e albe”. Caterina Gatti e Alessio Schiavo, Christian Bottaro, Samuele Confalonieri si occuperanno del volantino di presentazione del concorso. Sofia Longoni, Hayam Rachih e Lorenzo Pozzi riceveranno le foto. La giuria sarà composta da un docente di arte ed alcuni ragazzi. Se un alunno fa parte della giuria non partecipa al concorso.
I ragazzi segnalano difficoltà legate al ghiaccio sui marciapiedi e in cortile che rendono molto pericoloso l’accesso alla scuola. Le classi sono inoltre costrette a trascorrere gli intervalli all’interno della scuola perché il cortile è inagibile.
Si segnalano altri disservizi nella scuola, che Sofia comunicherà al Comune di Besana: bagno non funzionante, tubi scoperti in cortile dietro la palestra delle scuole medie, wi-fi della scuola non sempre funzionante.
Si propone la realizzazione di un torneo sportivo a cui possano partecipare diverse classi in primavera, quando la situazione emergenziale lo consentirà.
Alle ore 12,30, esauriti gli argomenti all’o.d.g., la seduta è tolta.