Ultima modifica: 2 Febbraio 2022
Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" > News > progetti > progetti secondaria > VERBALE SEDUTA CCRR – 27 gennaio 2022

VERBALE SEDUTA CCRR – 27 gennaio 2022

Il  giorno  27/01/22 alle  ore 17   si riunisce  il  CCRR sulla piattaforma Meet.

Sono presenti le prof.sse Cristina Colombo e Katia Bezze e tutti i consiglieri ad eccezione di Bottaro C. assente e Rigamonti L. sostituita da Bollati A. e di M. Arnaboldi sostituita da Persis Smith D.

Prende la parola il Sindaco dei ragazzi,  che relaziona  sugli argomenti all’Odg:  club di lettura, commissione mensa e concorso fotografico.

I club di lettura  sono partiti, con buona partecipazione  da parte di  insegnanti e ragazzi.

– Commissione Mensa:  si condivide  il modulo ricevuto dalla prof.ssa Vargiu. Verrà  fotocopiato dalle prof. Katia Bezze e Cristina Colombo, poi distribuito al rappresentante di  ciascuna classe.

I rappresentanti si occuperanno della compilazione, chiedendo ai compagni  il parere  sui  diversi criteri, poi lo consegneranno alla “commissione” costituita da  Martina  Arnaboldi  e Alice Tolotta (3C),  Emanuele Pozzi (2F)  e Gariele Catalisano (2C), Manuela Sambataro (1G)  per il mese di febbraio.

– Concorso fotografico “Albe e tramonti”: scadenza fine febbraio. I vincitori saranno proclamati ad inizio Marzo. Sono stati  raccolti 3 premi, per i primi 3 classificati, grazie alla disponibilità  e collaborazione di  alcuni consiglieri del CCRR.

Faranno parte della giuria: i docenti di tecnologia e arte prof. Cattaneo, Bassani, Cuppone e Caprioli.  Ci saranno anche i fotografi Foto Ponessa,  Bonfanti e Vergani e  tre ragazzi, Anita Pacchetti per le prime, Caterina Gatti per le seconde e  Martina Arnaboldi di terza.

Sofia mostra ai consiglieri  il sito in cui si raccoglieranno le iscrizioni e il volantino che sarà inviato  sulla mail istituzionale a tutti i ragazzi.

Ciascun rappresentante deve pubblicizzare l’iniziativa nella propria classe,  il volantino  sarà inoltre pubblicato sul sito della scuola.

Prosegue la raccolta tappi, che ha dato buoni risultati. Bisogna sollecitare ancora i propri compagni visto che si tratta degli ultimi mesi utili (si concluderà a Marzo/ Aprile).

Se la situazione emergenziale lo consentirà,  sarà possibile,  per un piccolo gruppo di alunni interessati accompagnati dal prof. Cattaneo, visitare l’azienda che si occupa del riciclo dei tappi per la realizzazione della panchina per la nostra scuola. La visita è aperta ad alunni di tutte le classi, ma Sofia Longoni consiglia la partecipazione ai ragazzi di terza nell’ottica dell’orientamento.

Sofia Longoni, in collaborazione con Davide Buffetti, vorrebbe proporre nella nostra scuola una giornata dedicata all’ambiente, per sensibilizzare i compagni alla pulizia del cortile della scuola e di altre aree verdi della città.  I ragazzi  stanno progettando questa iniziativa con il supporto di un consigliere del Comune di Besana.

A questo proposito la prof.ssa Bezze consiglia  ai ragazzi di chiedere al personale ATA ed alla Dirigente come mai in cortile non ci sono più i cestini per la raccolta differenziata. Anna, Elisa, Samuele e Davide se ne occuperanno nei prossimi giorni.

Alle ore 17,40, esauriti gli argomenti all’o.d.g.,  la seduta è tolta.